Buongiorno,
ho installato due TL-WA7510N in modalità bridge per condividere due reti, cioè:
RETE A -->TL-WA7510N 1 <----> TL-WA7510N 2 ← RETE B
I due TL-WA7510N sono posizionati a circa 50 metri l’uno dall’altro, senza alcun ostacolo davanti.
Purtroppo però ho visto che non riesco a raggiungere una velocità di trasmissione elevata, attualmente siamo sui 2/3 mb.
Cercando in rete ho trovato opinioni discordanti; alcuni dicono che è normale quando è in modalità Bridge (e allora come dovrei settarlo, uno come AP e l’altro come Client?), altri dicono che è da queste antenne non si può pretendere di più (mi pare strano).
C’è qualcuno che è già incappato in questa problematica e mi può aiutare a risolverla?
Allora, vi aggiorno sullo “stato dei lavori”.
Ho fatto come mi avete suggerito e la velocità è incrementata a 5,7 mbps. Direi non male.
Dite che c’è un modo per incrementarla ulteriormente o più di così non si può?
Prova l’allineamento e verifica il segnale (antenna alignment). Quando arrivi a un RSSI di 34 con link su e non vedi segnale oscillante (fading) sei a posto e difficilmente puoi fare di più.
Se hai segnale oscillante o hai riflessioni o disturbi. Prova a cambiare canale e ad alzare le antenne il più possibile, magari issandole su pali per alzare la zona di fresnel.
Se invece il segnale è proprio debole e hai massima potenza (27dbm) e perfetto allineamento sei schermato o parecchio distante. Se sei schermato, ancora, alza le antenne sopra la schermatura o usa un terzo punto visibile a tutte e due per fare da ponte. Se è un problema di distanza usa un’antenna esterna grid ad alto guadagno con cavo cortissimo, max 30cm, o, se ti va di sperimentare, prova con le parabole…
Come vedi il tutto si scontra con la fattibilità pratica… ad un certo punto dai nell’occhio…
Prova anche a settare la distanza a 0.1km (sotto non scende).
Se vuoi essere anche sicuro della velocità fai una prova con i due 7510 smontati e messi a poca distanza (tipo in terrazzo o giardino a 5/6m). Abbassa la potenza (tipo 10dbm=10mW) e vedi che velocità sostiene mantenendo la configurazione. Verifica anche i ping=latenza.
Ricorda che non è detto che la velocità che sperimenti sia la massima del link, ma magari hai altri fattori limitanti, tipo pacchetti che girano per la rete o cavi mal messi.
Per esempio se il tuo link ti serve solo per portare l’accesso internet in un’altro edificio ti conviene usare due sottoreti diverse. Meglio comunque sarebbe che i due segmenti di rete fossero separati e quindi avvenisse il routing dei pacchetti dall’una all’altra, esempio:
In teoria uno dei due router si può ommettere, ma non son sicuro, perchè i pacchetti Broadcast della rete senza router comunque viaggiano sul link. Chiedo agli esperti… Non credo invece sia possibile usare le routing tables dei 7510 settandoli come CLIENT+AP+GW. Forse si potrebbe settarne uno in tale modalità. Però bisognerebbe renderlo “trasparente”, oltre che dalla lan alla wan, anche dalla wan alla lan, cosa che non so se sia possibile. Inoltre comunque servirebbe un router dietro all’altro 7510 che funziona da AP.
Così potresti eliminare dal link tutto ciò che non deve su di esso transitare. Tuttavia per una lan casalinga con pochi device i pacchetti tipo broadcast sono pochissimi quindi il gioco, secondo me, non vale la candela (vedi già dal ragionamento quanto sia complicato).