ho appena acquistato il router TL-MR3420 per poterlo utilizzare in una zona dove non arriva ne telefono e di conseguenza ne adsl…, da utilizzare solo in 3G!
possiedo già una Vodafone k3765-Z che funziona perfettamente collegata al pc.
premetto che ho provato con tutti e 3 i Fw messi a disposizione dalla TP-LINK e l’unico che sembra per lo meno riconoscere la pennina è il penultimo: TL-MR3420_V1_100901.
Il problema nello specifico è che su 20 riavvii del router e altrettante connessioni va a buon fine solo 1, in tutte le altre occasioni sulla chiavetta mi compare la luce fissa “rossa” e nel log del router mi compare 3g modem usb ready ma in realtà non accade più nulla… da li a 30 secondi si blocca addirittura la pagina web della gestione del router; costringendomi obbligatoriamente a riavviare l’apparato!
Ho già letto tutti i post su questo forum e i vari consigli già dati ad altri utenti per problemi simili, non ho provato “fw beta” perchè non ne possiedo e non so se possano aiutarmi anche nella mia situazione.
Fatto sta che non so più che fare anche perchè non ho altre chiavette da provare…
si era proprio una questione di Firmware… con quello beta noto anche un miglioramento sul segnale circa del 10% e qualche funzione in più tra cui la possibilità di gestire il pin della sim (funzione non da poco).
Sono appena entrato per la prima volta in assoluto in un forum per cui mi scuserete se non farò tutto in modo perfettamente corretto.
Anche io ho acquistato il tl-mr3420 e lo voglio usare con la famigerata k3765-z. Ebbene dopo qualche tentativo sono riuscito a capire che perchè tutto funzioni devo seguire la procedura che segue:
accendere il router
aspettare che si sia perfettamente acceso (per sicurezza almeno un minuto)
inserire la chiave
aspettare almeno un paio di minuti
A questo punto il tutto funziona anche se con prestazioni wifi piuttosto modeste.
Qualcun altro deve seguire la mia stessa procedura?
PS: la versione firmware del tl-3420 è
3.12.2 Build 110111 Rel.33555n
Avrei anche una seconda domanda: in casa ho anche un altro router ADSL + WIFI (timecapsule della Apple) : ora avendo messo su entrambi la protezione WPA-PSK/WPA2-PSK non riesco ad accede contemporaneamente ai due router (il timecapsule mi fa anche da fileserver e printserver). E’ possibile configurare i due router in modo che lavorino in sintonia? Preciso che li ho configurati con la stessa subnet e con IP simili, anche se tutti e sono configurati come DHCP
Ciao ti confermo che il fw unico funzionate decentemente è quello che hai detto tu… però io accendo il router con la chiavetta inserita! e la connessione la lancio manualmente dopo 2 minuti che è acceso! inoltre ti dico che anche se il segnale è intorno al 50% riesco a rimanere anche 3gg connesso senza mai toccare nulla (ho solo connessione 3g e la porta wan disattivata!
conta che lo sto usando da una settimana circa e mi trovo benissimo…
per l’altro problema… non conosco nello specifico il time capsule di apple ma so che è un router e come tale avrà un server DHCP + WIFI cosa che ha pure il TP-LINK in questione… di conseguenza almeno su uno dei 2 devi disattivare il DHCP se li vuoi tenere sulla stessa rete, altrimenti faranno a pugni!!!
sarebbe poi opportuno che ci dicessi cosa vorresti fare di preciso, anche perchè magari non ti serve avere 2 reti wifi attive contemporaneamente (io userei il wifi della apple)… e sarebbe meglio che il collegamento tra timecapsule e il tp-link avvenisse con cavo!
sul timecapsule colleghi sulla porta wan mentre sul tp-link a una porta lan qualsiasi (no sulla wan) configurato come gateway su rete 3G!
Grazie mille!
Ho già provato a collegare via cavo il tc con 3420 ma non sono riuscito a farli funzionare, penso per problemi di configurazione: sincermente però ho provato molto poco. Ci riproverò e ti faccio sapere.
Per quanto riguarda l’avvio del tplink con la chiave inserita il comportamento che ottengo è quello che il 3420 rimane tra lo stato di identifyng (se ba bene) o unplugged o in alcuni casi, il peggiore, con USB modem non recognaized. Quindi per non perdere tanto tempo faccio l’accensione a step.
L’utilità poi di avere due router wifi sta nel fatto che volevo collegare al 3420 via cavo dell’HW situato in un’altra stanza che non supporta il wifi (registratore digitale terreste con personal video recorder (pvr)) in modo da poter scaricare i filmati senza dovermi attaccare con USB.
quindi vorresti collegare “tra di loro” i due router con il wifi??
avresti bisogno che uno dei due supportasse la modalità client (cioè quella che ti permette di collegarti a un access point, come fai normalmente con un portatile etc etc), invece quasi tutti i router con il firmware originale fanno solo da access point.
e perche’ mai useresti il wifi della apple??? immagino per simpatia! XD
e perche’ mai useresti il wifi della apple??? immagino per simpatia! XD
[/quote]
userei quello apple perchè li risiedono i file multimediali e eviterei di passare oltre che sulla rete wifi anche per la lan che creresti sui 2 apparati… poi ovvio che dipende dall’utilizzo che ne devi fare, ma il timecapsule serve a quello (poi con quello che costa usarlo solo come hd non ha senso)!
la lan ti puo’ dare problemi solo se raggiungi i 90mbit o giù di lì… credo che il wifi del tc se li sogni, soprattutto sulla distanza, visto che non ha manco le antenne XD
che poi tu l’abbia pagato un botto e quindi voglia sfruttarlo è un altro discorso ^^
Vorrei solo far notare che misurando il througput dei due ruouter mettendo un PC (DELL 6500) a circa 50 cm dei due segnala che in tutti e due la qualità del segnale è ottima solo che sul tl-3420 dice che ha 130Mps contro i 450Mps della tc.
Cmq, perchè andare a discutere e a prendere in giro le scelte fatte, magari ci sono dei buoni motivi, tanto è che li ho comprati entrambi. La mia domanda era se qualcuno conosceva la possibilità di collegare in forwarding i due router
tu per “misurare il throughput” intendi guardare cosa ti dice windows su “stato” della connessione?
in ogni caso il 3420 dovrebbe “segnare” 300.
prova ad impostarlo in n-only, con channel width 40mhz, e cifratura AES.
[quote=“nebbia88”]
in ogni caso il 3420 dovrebbe “segnare” 300.
prova ad impostarlo in n-only, con channel width 40mhz, e cifratura AES.
Grazie, in effetti con i parametri così impostati sembra funzionare meglio anche se ora non posso controllare, ma a sensazione mi sembra ok.
Per quanto riguarda la connessione tra i due router ci sono quasi riuscito nel senso che ora i due router si parlano nel senso che non è più necessario connettersi al tplink piuttosto che al tc ma entrambe funzionano, solo che nella configurazione provata non riuscivo + a navigare in internet. Appena risolvo il caso, metto a disposizione la soluzione.
PS: una piccola differenza tra la tc ed il tplink è che il 3420 ha 4 porte 10/100Mb mentre la tc ha 4 porte Gb: non sembra ma per trasferire file in rete ethernet c’è una bella differenza.