salve a tutti
2 gionri fa ho ero ala ricerca di un acespoint da 300 mbit
ho una linea chiamata medianet dove mi ariva la linea wlan via etere rete Hiperlan a 5.4 Ghz con un loro router/antenna/panello situata sul tetto poi in casa ho il cavo lan dove colego qualsiazi pc e naviga senza problemi
siccome pero ho comperato un notebook volevo porterlo usare anche in cortile e nella cantina quindi ho preso questo TL-R3420 wireless n 300 perche ho letto che ha ben 4 porte e il conettore per la wlan e costava meno del semplice acespoint da 150mb o del semplice router 300mbit.
ma ora colegando il cavetto che viene da fuori (che normalmente colego al pc )al router e colegando il pc viacavo al TL-R3420 non riesco a navigare idem con il wirelles riesco ad agganciare il segnale con tutte le tachette e crive conesso solo locale .
probabilmente devo ativare o disativare qualche funzione tipo il DHCP o altro
nessuna cantonata tranquillo.
Mi sorprende un po’ che costasse meno di un wr841nd, modello equivalente ma senza la porta USB quindi senza il supporto delle Internet Key per navigare.
Ad ogni modo…
Dovresti collegare il cavo direttamente al pc, verificare che la connessione ad internet funziona e fare questa procedura così capiamo come va impostato il router:
fai start digiti “cmd” (oppure start->esegui: “cmd”) ti appare il prompt dei comandi, digita “ipconfig /all” e dai invio.
poi fai tasto destro->Segna, selezioni tutto, INVIO per copiare, vieni qui e fai incolla
ottimo, quindi devi cambiare l’ip del tp-link altrimenti vanno in conflitto, visto che anche quello ha ip 192.168.1.1.
Lo cambi da network-lan, metti tipo 192.168.1.100
poi vai su dhcp-settings e metti disable.
Collega il cavo che scende dal tetto a una delle 4 porte LAN e dovresti essere apposto
siccome hai già un router (sul tetto), non vedo perche’ metterne un’altro in cascata.
collegandolo alla lan lo usi come switch+access point wifi
Con i router alice è diverso perche’ possono andare in modalità bridged quindi NON fanno da router (NAT, firewall etc), e lo fai fare al tp-link.
collegandolo alla lan lo usi come switch+access point wifi
ok chiaro
ma non so perche oggi ha deciso di funzionare anche sulla WLAN senza disabilitare il dhcp ma disabilitando solo il 3G
Con i router alice è diverso perche’ possono andare in modalità bridged quindi NON fanno da router (NAT, firewall etc)
cioe ?
e lo fai fare al tp-link.
ok
ti intendi del roouter telecom ?
posso aprire una discusione su un prblma legato a un router telecom alice gate voip 2 plus wifi dove in cascato o un tl-rw941nd pagato 15 euri in piu del TL-MR3420 telecom o chiedo qui
p.s. il router alice lu butterei al cesso ma pultroppo me lo ri trovo in bolletta ho chiesto di levarlo dicono che sia imposibile
m ne hanno gia sostituito 3 in 3 mesi
guarda se non riesci a risolvere con la telecom e il loro router ho paura che non ci sia molto da fare.
Potrebbe anche essere che con un modem migliore con chip Broadcom riesca a essere più stabile con la tua linea problematica, pero’ aspetta il parere degli adsllati che magari hanno fatto confronti tra il modem alice e questi.