Configurazione VoIP TIM per Grandstream HT801 (valida anche per HT802)
Ottenimento dell’indirizzo IP
L’HT801 come impostazione predefinita è configurato per ottenere l’indirizzo IP dal server DHCP dove si trova l’unità. Al fine di conoscere l’indirizzo IP assegnato al proprio HT801, è necessario accedere al “Menu di risposta vocale interattivo” del proprio adattatore mediante il telefono collegato e verificare la sua modalità di indirizzo IP.
Fare riferimento ai passi seguenti per accedere al menu di risposta vocale interattivo:
- Utilizzare un telefono collegato alla porta telefonica del proprio HT801.
- Premere *** (premere il tasto asterisco tre volte) per accedere al menu IVR e attendere fino a quando non si sente “Immettere l’opzione menu“.
- Premere 02 e l’indirizzo IP corrente sarà annunciato.
Altri particolari sulla configurazione Grandstream via IVR (Interactive Voice Response, Risposta Vocale Interattiva).
Configurare usando UI Web
- Collegare il computer alla stessa rete del proprio HT801 e assicurarsi che l’HT801 sia riavviato.
- È possibile verificare l’indirizzo IP dell’HT801 usando l’IVR sul telefono collegato.
- Aprire il browser web sul proprio computer.
- Immettere l’indirizzo IP dell’HT801 nella barra dell’indirizzo del browser.
- Immettere la password dell’amministratore per accedere al menu di configurazione web. (Come impostazione predefinita la password amministratore è admin)
Nota
Il computer deve essere collegato alla stessa sottorete dell’HT801. Ciò può essere effettuato facilmente collegando il computer allo stesso hub o switch dell’HT801.
BASIC SETTINGS
IPv4 Address: (●) statically configured as
IP Address: 192.168.1.x [2≤x≤255, se l’IP del router è quello di seguito]
Subnet Mask: 255.255.255.0
Default Router: 192.168.1.1 [N.B. indirizzo IP del router]
Time Zone: GMT +01:00 (Roma, Paris, Madrid, Prague, Berlin, Budapest, Amsterdam, Barcelona)
[Apply]
ADVANCED SETTINGS
System Ring Cadence: c=2000/4000;
Call Progress Tones [configurazione del sistema a toni per l’Italia]
Dial Tone: [email protected],[email protected],c=200/200-600/1000;
Ringback Tone: [email protected],[email protected],c=2000/4000;
Busy Tone: [email protected],[email protected],c=500/500;
Reorder Tone: [email protected],[email protected],c=250/250;
Confirmation Tone: [email protected],[email protected],c=100/100-100/100-100/100;
Call Waiting Tone: [email protected],c=300/10000-300/10000-0/0;
Prompt tone: [email protected],[email protected],c=0/0;
FXS PORT
Primary SIP Server: telecomitalia.it [SIP domain]
Outbound Proxy: [dxxyz].co.imsw.telecomitalia.it
SIP User ID: [Authentication Username col +39 davanti]
Authenticate ID: [ancora Authentication Username col +39 davanti]
Authenticate Password: [sipKey TIM a 64 caratteri; una volta inserita non viene visualizzata nella GUI per protezione della sicurezza]
DNS Mode: (●) NAPTR/SRV [fondamentale altrimenti la risoluzione dell’outbound proxy non avviene correttamente]
Dial Plan: { <393=3>[1-9]xxxxxxx+ | <390=0>xxxxx+ | x+ | +x+ | *x+ | xxx+ }
Conference URI: [email protected]
Preferred Vocoder (in listed order)
choice 1: OPUS [Per ottimizzare qualita’ audio e consumo banda]
choice 2: PCMU
choice 3: PCMA
choice 4: G723
choice 5: G729
choice 6: G726-32
choice 7: iLBC
choice 8: G722
SLIC Setting: EUROPEAN CTR21
Caller ID Scheme: ETSI-FSK during ringing
Gain: TX -4db RX -2db
Il guadagno in ricezione e trasmissione può essere impostato con valori negativi. Queste impostazioni serviranno a ridurre i volumi dei suoni ma anche a produrre eco più accettabile. Regolato con Gigaset E260.
[Apply]
[Reboot]
Riferimenti
http://www.asterweb.org/i/tutorial_guida_grandstream_ht_503_configurazione_avanzata_e_trunk_sip.php
https://forums.grandstream.com/t/ht503-freepbx-doesnt-release-pstn-line-on-hang-up/12333