ciao a tutti ragazzi mi serve un aiuto.HO APPENA COMPRATO QUESTO ROUTER WI FI 1043 ND,E VOLEVO COLLEGARLO AD UN MODEM ROUTER NETGEAR DGN 2200 PER ESPANDERE LA MIA CONNESSIONE WI-FI POICHE NON RIESCE A COMPRIRE TUTTA CASA.SICCOME HO ANCHE LA POSSIBILITA’ DI ARRIVARE A COLLEGARE I DUE TRAMITE CAVO LAN CAT 5E PER USUFRUIRE DELLA GIGALAN, VOLEVO SAPERE COME POTER CONFIGURARE NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE I DUE APPARECCHI O UNA GUIDA PASSO PASSO PERCHE’ SONO IN DIFFICOLTA’.
ci sono 2 possibilità (resettalo tenendo premuto il tastino dietro per almeno 5 secondi mentre è acceso, prima di configurarlo)…
la più facile è collegare una porta LAN del DGN2200 alla porta WAN del WR1043ND.
Con le impostazioni di default del 1043 dovrebbe funzionare.
ti troveresti 2 reti wifi per casa, poi devi eventualmente cambiare nome e password della nuova rete collegandoti (via cavo o wifi) e andando su http://192.168.1.1 , wireless settings per il nome e canale (da mettere distante da quello del netgear), wireless security per impostare una password wpa/wpa2-psk.
vantaggi: facile configurazione.
svantaggi: i pc collegati al primo router (sia via cavo che wifi), non “vedranno” le risorse di rete di quelli del secondo. Forse non puoi passare da una rete wifi all’altra senza disconnessione/cambio ip.
2nda possibilità: ti colleghi SOLO al wr1043nd, vai su http://192.168.1.1 , Network->LAN e cambi l’ip impostandone uno nella stessa subnet del primo router (es. 192.168.0.250).
Poi su DHCP Settings metti Disable.
Su wireless settings metti stesso nome della rete attuale, canale diverso e distante.
Su wireless security metti la stessa password della rete attuale (spero wpa/wpa2-psk, se non ce l’hai ti consiglio di metterla anche sul netgear).
Riavvi il router (system tools->reboot)
Colleghi una porta LAN del DGN2200 a una porta LAN del 1043.
[qumote=‘nebbia88’ pid=‘7252’ dateline=‘1321893637’]
ci sono 2 possibilità (resettalo tenendo premuto il tastino dietro per almeno 5 secondi mentre è acceso, prima di configurarlo)…
la più facile è collegare una porta LAN del DGN2200 alla porta WAN del WR1043ND.
Con le impostazioni di default del 1043 dovrebbe funzionare.
ti troveresti 2 reti wifi per casa, poi devi eventualmente cambiare nome e password della nuova rete collegandoti (via cavo o wifi) e andando su http://192.168.1.1 , wireless settings per il nome e canale (da mettere distante da quello del netgear), wireless security per impostare una password wpa/wpa2-psk.
vantaggi: facile configurazione.
svantaggi: i pc collegati al primo router (sia via cavo che wifi), non “vedranno” le risorse di rete di quelli del secondo. Forse non puoi passare da una rete wifi all’altra senza disconnessione/cambio ip.
2nda possibilità: ti colleghi SOLO al wr1043nd, vai su http://192.168.1.1 , Network->LAN e cambi l’ip impostandone uno nella stessa subnet del primo router (es. 192.168.0.250).
Poi su DHCP Settings metti Disable.
Su wireless settings metti stesso nome della rete attuale, canale diverso e distante.
Su wireless security metti la stessa password della rete attuale (spero wpa/wpa2-psk, se non ce l’hai ti consiglio di metterla anche sul netgear).
Riavvi il router (system tools->reboot)
Colleghi una porta LAN del DGN2200 a una porta LAN del 1043.
in questo modo spariscono gli svantaggi di prima.
Facci sapere
[/qu
grazie per l’aiuto ma non e’ possibile creare una sola rete utilizzando il tp link per espandere il segnale del net gear dgn 2200?
riguardo a un Access Point o comunque un Router wifi, si intende far si che i 2 dispositivi comunichino tra loro via wifi.
nel tuo caso fortunatamente non ne hai bisogno